• HOME
  • I NOSTRI SETTORI OPERATIVI
  • LE NOSTRE REFERENZE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • I NOSTRI SETTORI OPERATIVI
  • LE NOSTRE REFERENZE
  • NEWS
  • CONTATTI

L'impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico è un sistema composto da pannelli solari che convertono la luce del sole in energia elettrica utilizzabile. Questi pannelli sono generalmente costituiti da celle fotovoltaiche, che sono dispositivi che sfruttano l'effetto fotovoltaico per produrre corrente continua quando sono esposte alla luce solare.
Ogni pannello solare è composto da strati di materiali semiconduttori che interagiscono con i fotoni della luce solare. Quando i fotoni colpiscono le celle fotovoltaiche, vengono eccitati e generano una corrente elettrica. Questa corrente viene quindi raccolta dai cavi all'interno del pannello e trasportata verso un inverter, che converte la corrente continua in corrente alternata, rendendola adatta per l'uso domestico o industriale.
L'efficienza e le prestazioni di un impianto fotovoltaico dipendono da vari fattori, tra cui l'orientamento dei pannelli rispetto al sole, l'inclinazione, la qualità dei materiali utilizzati e le condizioni climatiche locali. Tuttavia, nel complesso, gli impianti fotovoltaici rappresentano una fonte di energia rinnovabile sempre più diffusa e una soluzione cruciale per ridurre l'impatto ambientale delle fonti di energia tradizionali.
- Sopralluogo e valutazione di fattibilità dell'impianto
- Tecnico certificato SolarEage
- Due diversi preventivi di spesa con due diverse proposte di impianti
- Possibilità di controllo dei pannelli da remoto tramite app
- Installazione di pannelli e inverter SolarEdge
- Collaudo e autotest
- Certificazioni di sicurezza e garanzia SolarEdge
- Ottimizzazione dei consumi energetici
- Totale gestione dell'iter burocratico per l'approvazione dell'impianto
- Servizio di manutenzione ed assistenza

Benefits of sport training

Risparmio di Costo

I​l risparmio effettivo dipende dalla percentuale di autoconsumo media che si riesce ad aggiungere, ad ogni modo consideriamo di arrivare al 50% di autoconsumo e di spendere 10.000 euro per il fotovoltaico da 3 kW con accumulo da 4,8 kWh.

Incentivati dallo stato

Nel 2024 ci sono due tipologie di incentivi per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
La prima è la detrazione IRPEF 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione dell'impianto fotovoltaico.
La seconda è il superbonus 70% (nel 2023 l'aliquota è stata ridotta dal 110% al 90%, nel 2024 è scesa al 70%)

Impatto sull'ambiente

Tra i pro dell’impianto fotovoltaico c’è la possibilità di produrre energia elettrica pulita, una scelta orientata alla sostenibilità per rispettare l’ambiente e ridurre la propria impronta sul carbonio..
Con il fotovoltaico residenziale si possono diminuire le emissioni di gas serra, contribuendo alla trasformazione energetica e alla diffusione delle fonti di energie rinnovabili..

Valorizzazione dell'immobile

Quando si considera un investimento nel fotovoltaico, vantaggi indiretti come l’aumento di valore dell’immobile sono degli aspetti da non sottovalutare. 
Un’abitazione dotata di pannelli fotovoltaici, infatti, acquisisce un valore commerciale superiore, ottimizzando il proprio investimento immobiliare.

I VANTAGGI CON L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Iscrz. al Registro Imprese di Mantova

Contatti

Indirizzo

info@onsystems-srl.it

Via Giuseppe Mazzini 115
Castiglione delle Stiviere - 46043 (MN)

Cellulare Ufficio: +39 376 13 15 997

P.IVA e C.F: 02702390200

Cellulare Daniele:+39 349 46 54 649 

Telefono Ufficio: 0376 67 23 64